lunedì 22 novembre 2010
Da Istanbul ad Ankara
venerdì 19 novembre 2010
Caos a Istanbul
giovedì 18 novembre 2010
Vita a Belgrado
Messa a confronto con le nostre, Belgrado è una città nuova, abitata da persone che in media non superano i 30 anni e dove la vita si svolge vivace senza per questo diventare frenetica, frutto, credo, di quella rilassatezza che si respira in questo dolce promontorio nato dall'incontro di 2 fiumi, il Sava e il Danubio, che con il loro scorrere lento determinano il ritmo di vita di coloro che vi abitano attorno. I rapporti sociali si intrecciano, durante il giorno, nel salotto vasto, comodo e accogliente che è la zona pedonale del centro, meta questa per lo shopping, lo scambio di idee e per il gossip. Tutto questo restando comodamente seduti su delle poltrone a gustare un buonissimo gelato o bevendo un ottimo caffè alla turca. La vita notturna non manca e si svolge sul lungofiume dove, a riprova dell'uniformità del pensiero "giovane", si può passeggiare nella Via dei Siliconi. Prosperità femminile acquistata.
lunedì 15 novembre 2010
Alla scoperta della vera Belgrado
SINGI DUNUM o CITTA' BIANCA --- BEOGRAD BELGRADO
Giornata trascorsa ad ascoltare una persona di eclettica e profonda cultura, che ci ha dedicato 12 ore a scorazzarci per tutti i luoghi della città, raccontandoci, partendo dalle origini, la storia bimillenaria della regione, e come questa sia il punto focale per comprendere gli avvenimenti che hanno concorso a creare un luogo che avesse il diritto di chiamarsi una Nazione. Domani, molto prosaicamente, dedicheremo la nostra ultima giornata a Belgrado, girando per il Mercato e le strade dello shopping, da turisti con il naso all'insù.
Giornata trascorsa ad ascoltare una persona di eclettica e profonda cultura, che ci ha dedicato 12 ore a scorazzarci per tutti i luoghi della città, raccontandoci, partendo dalle origini, la storia bimillenaria della regione, e come questa sia il punto focale per comprendere gli avvenimenti che hanno concorso a creare un luogo che avesse il diritto di chiamarsi una Nazione. Domani, molto prosaicamente, dedicheremo la nostra ultima giornata a Belgrado, girando per il Mercato e le strade dello shopping, da turisti con il naso all'insù.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)